(Italiano) Scrivi che ti passa! Corso di scrittura creativa terapeutica.
Il corso è dedicato a chi vive un periodo di fragilità esistenziale o di malessere emotivo o relazionale. Attraverso l’utilizzo degli strumenti del life coaching e il supporto delle tecniche base di scrittura creativa, si vuole ottenere un miglioramento del benessere personale e, perché no, la scoperta di nuovi talenti.
Il life coaching è un metodo molto efficace per la diagnosi e lo sviluppo delle capacità personali. Il suo contesto è quello delle competenze legate al mondo degli affetti, delle relazioni e dell’autostima. Il life coaching aiuta a comprendere sé stessi, a migliorare il modo in cui ci si rapporta agli altri, a comunicare in modo assertivo.
Attraverso la scrittura creativa si intende aiutare i partecipanti a esternare i loro conflitti interiori, concretizzarli in personaggi e azioni narrative, allontanarli da sé e guardarli con oggettività, al fine di trovare soluzioni “creative” ai propri disagi, divertendosi attraverso l’utilizzo di tecniche artistiche.
A condurre il corso ci saranno un coach professionista, Enrico Memo, e una scrittrice e docente, Simona Castiglione.
Programma degli incontri:
- Presentazione del corso e dei docenti, giro di tavolo emozionale con i partecipanti.
- Raccontarsi: il viaggio dell’eroe
- Coaching letterario: tecniche ed esercizi di sblocco della creatività.
- La costruzione dei personaggi: il modello GAB (Genitore – Adulto – Bambino) nelle relazioni fra le persone (e i personaggi).
- Fabula e intreccio: spazio e tempo nella narrazione.
- La trama, ovvero strutturare la storia: la teoria dei giochi relazionali e l’innesco dell’azione drammatica.
- Individua e caratterizza i personaggi della tua storia.
- Dialoghi e monologhi: efficacia e verosimiglianza.
- Role play per l’interazione fra i personaggi.
- Sessione di coaching individuale.
Numero minimo di partecipanti: 5
Costi:
Per 9 lezioni da 1,5 ore più una sessione di coaching individuale – Euro 150,00 a persona.
Il corso sarà attivato presso la sede dell’associazione AC2 in via Teofilo Folengo 12/A al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
La data prevista per presentazione del corso è fissata per giovedì 01/10/2015 alle ore 19:30 presso la sede associativa.
Per informazioni inviare una mail a vpr@ac2.eu
o telefonare al 335-6349896
Scarica il dépliant Scrivi che ti passa!
Enrico Memo
business & life coach, consulente organizzativo. Fondatore e partner di Maieutikè, azienda di coaching a supporto dei processi di trasformazione, ridefinizione dei ruoli, ottimizzazione delle competenze, sviluppo delle risorse umane e focalizzazione degli obiettivi.
È inoltre esperto valutatore presso la Commissione Europea DG Research, tutor e co-docente del Master in Corporate Coaching organizzato da Fondazione Ca’ Foscari, Docente del corso-laboratorio di Scrittura Creativa per adulti “Vivere per raccontarla” organizzato da agenzia letteraria AC2 (Padova).
Simona Castiglione
nata a Catania, vive a Padova. Insegna lettere e scrittura creativa. Nel 2010 ha esordito con la raccolta di racconti La mente e le rose (Transeuropa); da allora ha pubblicato diversi racconti per antologie (Madre-Morte, Transeuropa; L’occasione, Galaad Edizioni; Serenate al chiaro di luna, edizioni Mazza; Storie di martiri, ruffiani e giocatori, CaratteriMobili). Per la rivista «Nuova Prosa» ha curato la raccolta Racconti erotici al femminile con ospite maschile. Ha pubblicato il romanzo cooperativo Lavoricidi Italiani (Miraggi edizioni) e ha curato l’antologia La morte nuda, per i tipi di Galaad. A maggio del 2014 ha pubblicato il romanzo Sottobosco per Ratio et Revelatio. Il romanzo è uscito, a giugno del 2015, in traduzione romena, con il titolo Arrivederci Guguța.