Chi siamo

AC² Literary Agency nasce da professionisti dell’editoria che integrano e riuniscono competenze di traduzione, editing, scrittura, scouting, ufficio diritti, didattica della traduzione, public speaking e divulgazione, con una conoscenza ampia e pluridecennale del panorama editoriale contemporaneo.
AC² è un’agenzia nata nel XXI secolo, ed è sensibile all’importanza fondamentale della cultura pop nella nostra epoca. Non rinnega dunque il forte influsso che la musica rock, il cinema, l’arte contemporanea, il progresso informatico, la grafica e il design hanno sulla sua visione del mondo e quindi della letteratura.
AC² rappresenta editori e autori italiani e stranieri, e agenzie letterarie straniere, in Italia e nel mondo.

Ci occupiamo di mettere in relazione un libro con il suo editore ideale e di guidarvi nei passi necessari per avere un impatto in un mercato sempre più selettivo e imprevedibile.
AC² lavora con precisione, efficienza, scrupolosità, concretezza e chiarezza.

Anna Mioni ha iniziato a leggere molto presto e non ha più smesso, convinta che, se tutti scrivono libri, la missione della sua vita è quella di leggerli. La sua curiosità inarrestabile la porta già adolescente in ambienti internazionali, grazie a una borsa di studio per il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico e al diploma di International Baccalaureate. Ha continuato a immergersi nelle culture del mondo anche con soggiorni frequenti nelle residenze per scrittori e traduttori all’estero. Dopo la laurea in Italianistica Contemporanea a Padova, nel 1997 consegue il master in Traduzione Letteraria dall’inglese all’Università Ca’ Foscari, e da allora traduce dall’inglese e dallo spagnolo (quasi ottanta libri, tra cui Lester Bangs, Douglas Coupland, Tom McCarthy, Sam Lipsyte, Nell Zink…) per le più importanti case editrici italiane. Ha vinto il Premio Annibal Caro per la traduzione letteraria nel 2022 ed è stata finalista al Premio Letteraria di Fano nel 2020 e nel 2022, e segnalata al Premio Monselice per la traduzione nel 2008 e 2009. Ha lavorato nelle redazioni di Aries  (Franco Muzzio Editore, Arcana) e Alet Edizioni come editor, scout, revisora e ufficio diritti. Insegna traduzione letteraria al corso di perfezionamento Tradurre la Letteratura di Misano (RN), alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza e a contratto all’Università di Padova; ha tenuto seminari in aula per l’Associazione Griò e online per la European School of Translation e STL. Tra le tante cose senza le quali non potrebbe vivere c’è la musica, che insegue anche tra le pagine dei libri.

Professionista di cui alla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013, pubblicata nella GU n. 22 del 26/01/2013

 

  COLLABORATORI:

L’agenzia si avvale della collaborazione di collaudati professionisti dell’editoria in tutta Italia e all’estero.

“There’s more to life than books, you know, but not much more”.

(Morrissey/The Smiths)